Mini tegamino in terracotta made in italy
Mini Tegamino in terracotta made in italy
Dimensioni: diametro 8, altezza 4
Splendidi oggetti da cucina sapientemente smaltati che lasciano in evidenza parti ruvide come da tradizione. Elementi rustici che richiamano ricette antiche, ambienti caldi e tradizionali valori familiari.
Per il corretto utilizzo consigliamo:
possono essere utilizzate in forno, fornello a gas, elettrico e su piastre radianti .
Si addicono al lavaggio in lavastoviglie.
Per evitare di rendere poroso lo smalto e la rottura è importante evitare di sottoporre il coccio a repentini sbalzi di calore, per esempio immergendolo all’improvviso nell’acqua molto calda o di passarlo dalla fiamma all’acqua fredda.
Prima dell’utilizzo, una pentola di coccio nuova deve essere messa in ammollo in un contenitore con acqua fredda per almeno 24 ore.
E’ consigliabile ripetere l’operazione di immersione, che permette di reidratare la terracotta che si è seccata durante la cottura , per alcuni minuti prima di ogni utilizzo per evitare rotture. Non va mai messa sulla fiamma diretta ma bisogna sempre utilizzare lo spargifiamma di rete che permette al calore di diffondersi in modo uniforme.
Le pentole di coccio si lavano molto facilmente riempiendole di acqua calda qualche ora così lasceranno tutto il grasso incorporato nella lunga cottura; poi si lavano con poco detersivo per i piatti utilizzando le spugnette antigraffio per evitare di rovinare la smaltature, e si sciacquano accuratamente. Una volta lavata, la pentola, deve essere lasciata ad asciugare rovesciata in modo che l’umidità possa evaporare dal fondo, questo per una migliore conservazione.